Un viaggio dopo l'altro

Idee in viaggio – Cipro – Cultura al Mare

Cipro è la più grande isola del Mediterraneo orientale ed è situata in una posizione strategica anche per la sua vicinanza al Medio Oriente.
Luogo di miti e leggende che diede la nascita alla dea Afrodite, dea dell’amore e della bellezza.
L’isola per tutte le stagioni, che unisce la bellezza del suo paesaggio ricco di coste rocciose e sabbiose, e il mare blu con la ricchezza dei suoi reperti.
Mondo classico e tradizione greca si alternano alla cultura turca che domina la parte nord dell’isola; la capitale è Nicosia, la città vecchia, circondata da mura, costellata da monasteri bizantini e castelli che si innalzano su antichi vigneti,  uno dei centri con delle bellezze architettoniche e storiche.

Quote:

Variano secondo periodo/numero partecipanti

Su richiesta al nostro ufficio booking

Durata:

8 giorni/ 7 notti

Itinerario:

1° GIORNO:
Ritrovo all’aeroporto e trasferimento al nostro albergo a Ayia Napa/Protaras .

2° GIORNO: NICOSIA NORD E SUD
(Per motivi di chiusura di check points la parte Nord di Nicosia non sarà visitata fino nuovo avviso)
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per Nicosia, la capitale di Cipro delineata dalle antiche mura veneziane, conosciuta grazie alla ricchezza dei reperti archeologici ed artistici racchiusi nei suoi musei e soprattutto per essere l’ultima città al mondo divisa da un muro. Visita dell’arcivescovado che al suo interno racchiude il famoso museo Bizantino, uno dei musei più importanti in Europa dove è raccolta la più grande collezione di icone dell’isola, e della Cattedrale di San Giovanni che al suo interno custodisce un ciclo di affreschi del 1731. Passando dalla mura Veneziana e la porta di Famagusta arriveremo al museo Nazionale dove si potrà ammirare l’affascinante collezione di reperti e tesori ciprioti dal valore inestimabile. Proseguiamo per il centro storico di Nicosia (Laiki Yitonia). Tempo libero e attraversamento del check point, visita del caravanserraio, Buyuk Han, una delle più famose opere architettoniche del periodo ottomano. Il Buyuk Han è situato nel centro del mercato tradizionale dentro le mura. Si prosegue per la Cattedrale di Santa Sofia trasformata in Moschea. Rientro in hotel in pomeriggio.

3° GIORNO: CURIUM – PAPHOS
Partenza per l’anfiteatro Greco – Romano di Curium, che fu un’importante città-stato, ed oggi è sull’isola uno dei luoghi archeologici più spettacolari. La casa di Eustolio, originalmente una villa romana privata è divenuta durante il primo periodo cristiano, un centro pubblico per le attività ricreative. Breve sosta a Petra tou Rromiou (luogo di nascita di Aphrodite). Proseguimento per visitare I mosaici (casa di Dioniso). I pavimenti a mosaico di questa villa risalgono ad un periodo tra il III e V secolo d.C e sono considerati tra i più belli del Mediterraneo orientale e proseguimento per la visita della chiesa della Panagia Crysopolitisa costruita nel XII secolo sopra le rovine della più grande basilica del primo periodo bizantino sull’isola. All’interno del complesso si può vedere la colonna di San Paolo dove, secondo la tradizione, San Paolo venne flagellato prima che il governatore romano Sergio Paolo si convertisse al Cristianesimo. Visita delle tombe dei Re che risalgono al IV secolo a.C.

4° GIORNO: TROODOS – CHIESE BIZANTINE ( SAN NICOLAOS – KAKOPETRIA – PODITHOU – ASINOU )
Partenza per i monti Troodos e visita guidata di alcune delle famosissime chiese bizantine, catalogate dall’Unesco “patrimonio dell’umanità da tramandare alle generazioni future”: visita della chiesa bizantina di Ayios Nicolaos, completamente dipinta con affreschi che vanno dal XI al XVII secolo, e della chiesa bizantina di Panagia di Pothithou. Tempo libero per pranzo e proseguiamo per visitare la chiesa di Asinou del XII sec. i cui affreschi sono tra i migliori esempi bizantini. Ritorno in albergo in pomeriggio.

5° GIORNO:
Giorno libero a disposizione per attività balneare o per escursione facoltativa. Prima collazione e cena in albergo.

6° GIORNO:
Giorno libero a disposizione per attività balneare o per escursione facoltativa. Prima collazione e cena in albergo.

7° GIORNO:
Giorno libero a disposizione per attività balneare o per escursione facoltativa. Prima collazione e cena in albergo.

8° GIORNO: LARNACA – ITALIA
Colazione. Trasferimento all’aeroporto per il rientro

Volantino pdf

Programma pdf